Archive for Francesco Aqueci

Golpe in Turchia, se il popolo ama Erdogan

Download PDF

Chissà se esiste una memoria delle immagini collettiva, ma quel tipo muscoloso che, a torso nudo, si è parato davanti al carro armato, nel corso del tentato golpe in Turchia, pare che non aspettasse altro nella vita che di poter riprodurre il manifestante che, nel 1989, si parò davanti alla fila di tank che avanzavano su Tien An Men. È vero, quest’ultimo era più esile e con la camicia bianca, ma il gesto è uguale, fare la storia in difesa della libertà. Ma i carri armati sono tutti uguali? A Pechino, i carri armati portarono a termine le riforme economiche avviate dieci anni prima da Deng Xiaoping, mettendo in riga un partito dove ancora covava il fuoco di pericolose idealità rivoluzionarie. I carri armati spiegarono bene che era lecito e doveroso arricchirsi, ma bisognava lasciar perdere ogni velleità di socialismo democratico, una confusa miscela che avrebbe portato di lì a poco al tracollo di Gorbaciov. E qui c’è l’altra analogia che il fallito golpe turco richiama. Chi si ricorda più di Jazov, Janaev, Krjučkov, Pugo, Pavlov, Varennikov? Formavano il comitato di salute pubblica che diresse il colpo di stato che, nell’agosto 1991, si riprometteva di ripristinare l’autorità del PCUS, scossa da un decennio di glasnost e perestrojka, la trasparenza e la ristrutturazione con cui Gorbaciov tentò di rendere astemia l’URSS. Anche quello fu un colpo di stato che, tra sparatorie a casaccio e inadeguatezze dei protagonisti, fallì miseramente, finendo per rafforzare chi voleva eliminare. In quel caso, Eltsin che, formidabile bevitore, montato su un carro armato compiacente, arringò la folla in difesa della libertà. La quale prese tosto possesso dei territori dell’ex Unione Sovietica, e nel giro di un decennio ridusse drasticamente l’aspettativa di vita dei suoi abitanti. Erdogan, anche lui autore di crociate contro l’alcool, ha avuto però la vita più facile di Eltsin, perché standosene al coperto, ha potuto occhieggiare da uno smartphone graziosamente sorretto da una vestale della libera informazione. Da lì, mentre il suo aereo volteggiava nei cieli della Turchia, in attesa di atterrare nel punto più affollato di fedeli supporter, ha incitato il popolo a resistere. Ma questi militari turchi i sondaggi non li leggono? Non sapevano che Erdogan ha un buon cinquanta per cento e passa di gradimento? Il popolo lo ama, perché con lui dalla stessa fonte sgorgano la fratellanza musulmana e la possibilità di “guadagnare denaro vero”1. Con lui, i turchi, che la laicità occidentalizzante di Atatürk alienava culturalmente e deprimeva economicamente, possono pregare e arricchirsi. Non era forse Maometto un ricco commerciante? Erdogan è un miscuglio di Eltsin e di Deng Xiaoping, e i militari sono solo i patetici rappresentanti di una antiquata modernizzazione che il popolo rifiuta in blocco. Il “popolo”, questa immensa campagna che, sotto le più varie insegne, ma tutte richiamantesi alla libertà, è attratta da ogni punto del globo nella fornace insaziabile di un modo di produzione che promette ricchezza ma regala stagnazione.

  1. P. G. Brera, “Ora noi studentesse possiamo tenere il velo. Erdogan ci difende”, la Repubblica, 14.7.2016, p. 12. []

Dhaka, arancia meccanica in salsa bengalese

Download PDF

Nell’Arancia meccanica andata in scena a Dhaka, Dacca, per i semplici di spirito, la trama del racconto è stata rovesciata. Mentre, nel film di Kubrick, Alex prima uccide e stupra, e dopo viene sottoposto ad un lavaggio del cervello per renderlo inoffensivo, nella realtà odierna del Bangladesh, i suoi emuli prima vengono sottoposti al lavaggio del cervello per renderli altamente offensivi, poi torturano e uccidono. Si dirà che il cervello di Alex era esso stesso un prodotto sociale, e il lavaggio lo riporta ad una realtà sociale che è quella stessa che ha prodotto il suo cervello omicida. Ma questa regressio ad infinitum, ottima per la critica cinematografica, rischia di non farci andare oltre il livello meccanico dell’analogia, quando invece bisogna cercare di andare al succo dell’arancia. Che è aspro e amaro. Aspro perché ci ricorda che terrorismo è un termine che non significa niente se non guardiamo in faccia la realtà. Non ci si può illudere che il denaro, avvolto nella carta stagnola del multiculturalismo, possa lubrificare tutti gli scambi mondiali. Ci sono degli inevitabii ritorni di fiamma che inceneriscono ogni volenterosa razionalità strumentale. L’emblema di ciò è l’Arabia Saudita, abilissima tesaurizzatrice del suo petrolio, e principale finanziatrice della fazione più estrema del credo islamico. A quanto pare, sin da subito si seppe che dietro gli aerei stragisti dell’11 settembre 2001 c’era la sua mano, ma gli americani, anziché portarla davanti ad un consesso di giustizia internazionale, che pure, da Norimberga alle false prove contro Saddam, quando vogliono, sanno come allestire, andarono a sfogare la loro furia contro gli afghani e poi gli irakeni. Bisognerà ricostruire tutti i dettagli di questo calcolo, che forse è una sindrome, continuare a fare affari con chi ti vuole morto – non è così che vanno le cose nelle cosche mafiose? Il multiculturalismo ci porta all’amaro della storia. Il multiculturalismo presuppone un interesse reciproco per le reciproche differenze, altrimenti è solo il vecchio esotismo senza più le truppe coloniali. Per fortuna, quel tempo è passato, ma bisogna prendere atto che quest’interesse reciproco, salvo per una ristretta minoranza cosmopolita, si manifesta come un’alienazione che scatena la rabbia omicida. Il terrorismo, e l’immigrazione, sono dunque il secondo tempo del rapporto coloniale, e il multiculturalismo è la risposta di chi non ha più la forza di imporre la propria curiosità sfruttatrice. È un meccanismo incagliato, che rischia di incanaglirsi, se non sopravviene una corrente unificatrice, che dissolva le differenze in un movimento che ha bisogno delle differenze, perchè è dal loro dissolversi che trae energia, ma che per ciò stesso non ristagna nelle differenze. Ciò non ha niente a che fare con la miracolosa autoregolazione del mercato, ma richiede una consapevolezza del divenire che, con una mostruosa alleanza, moralisti e immoralisti dell’ordine sociale esistente hanno deciso di mettere al bando.

Brexit, il nuovo inizio dell’Unione Europea

Download PDF

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea è quel fulmine che mancava per purificare l’aria ammorbata che da anni soffoca il continente. Essa anzitutto avrà delle positive conseguenze sulla stessa Gran Bretagna, poiché scuoterà dalle fondamenta questa decrepita e altezzosa democrazia che, a dimostrazione della loro fossilizzazione culturale, molti liberali e democratici ad ogni pie’ sospinto additano ancora come modello. Un paese che, con Londra, sopravvive quale roccaforte di quella canaglia sociale che è il capitale finanziario, e che ricatta Scozia, Galles ed Irlanda del Nord in nome di una unità statale sempre meno in grado di assicurare sicurezza e sviluppo, ma ancora abbastanza in grado di condizionarne le dinamiche. Un paese, inoltre, che con il suo violento sistema elettorale maggioritario, che fa andare in brodo di giuggiole gli adepti dell’ortodossia costituzionale liberaldemocratica, per decenni ha reso impossibile l’espressione parlamentare di cospicue e innovative minoranze, dando invece sempre voce alle false “maggioranze” prone all’ideologia del “legame transatlantico speciale” (guerra in Iraq), dell’opportunismo europeo (mance e sovvenzioni economiche) e della più becera conservazione sociale (“la società non esiste” di Margaret Thatcher). È un bene, quindi, che un arcaico modello democratico perda prestigio, perché pone le premesse per un rinnovamento ideale e pratico della stessa democrazia, per non parlare della sinistra, costretta a sopravvivere sotto le spoglie di quella “terza via”, che ha fatto solo le fortune personali di Tony Blair.

Quanto all’Europa, l’uscita della Gran Bretagna dall’UE costringerà Germania, Francia e Italia a venire fuori dagli equivoci, dagli attendismi e dai particolarismi con cui hanno cercato di far fronte alle dinamiche del capitalismo globale. Poiché gli antieuropeisti di ciascuno di quei tre paesi cercheranno di trarre vantaggio dall’esito del referendum inglese, le forze europeiste dovranno cambiare spartito per ritrovare slancio, e questo non potrà che avvenire rimettendo in discussione Maastricht e i suoi principi antisociali monetaristici. L’Unione Europea se vorrà sopravvivere dovrà diventare un’Europa che metta al suo centro non l’astratto sogno federalistico, non l’illusione della potenza finanziaria, ma il benessere della società in tutte le sue componenti, di cui quindi si dovranno stimolare non gli spiriti animali, che da secoli causano all’Europa solo lutti e disastri, ma le forze produttive, in primis quella demografica.

Questo bel quadretto non significa un’Europa ritirata e mansueta, che porge l’altra guancia al primo che passando la schiaffeggia. L’Europa invece dovrà essere estremamente pugnace innanzitutto con la Cina, che con il suo spiccio capitalismo confuciano crede di potersi assicurare l’egemonia mondiale. Ad ogni tavolo di trattativa commerciale con questo grande paese, dovrà stare sempre seduto il Ministro del Lavoro europeo, questo sì urgente necessità istituzionale di una rinnovata Unione Europea, ben più del ministro del tesoro o dell’interno richiesto ormai un giorno sì e uno no dagli europeisti alla Eugenio Scalfari. Alla Cina non dovrà più essere consentito di usare la merce lavoro per alimentare i consumi affluenti della sua classe media, assicurati (per ora) dai decadenti europei. Questi circoli viziosi devono essere spezzati, e la Cina dovrà essere posta di fronte alle sue responsabilità: se vuole il “progresso”, cominci dai diritti sociali, magari ritornando a prendere lezione dal miglior Mao.

La stessa durezza dovrà essere posta nelle trattative per il Trattato di commercio transatlantico, di cui già si conoscono le pecche, per usare un eufemismo, e in generale con gli Stati Uniti, che sfruttando il lascito egemonico della seconda guerra mondiale, tengono l’Europa ad un lungo, ma ben visibile guinzaglio, come si è visto all’epoca della guerra in Iraq del secondo Bush, e soprattutto nella vicenda ucraina. L’Unione Europea non può essere nemica della Russia, poiché tale inimicizia trasforma il comunitarismo russo in pulsione autoritaria e fascista. Putin è un punto di equilibrio assai precario in tal senso, e spingere oltre significherebbe per l’UE trovarsi a convivere con un paese che farebbe da modello per tutti i fascismi che albergano nelle profondità capitalistico-borghesi dell’Europa latina e carolingia. La nuova Unione Europea dovrà quindi essere amica della Russia, e dovrà provvedre da sé alla propria sicurezza, che dovrà tradursi principalmente in una collaborazione a tutti i livelli con i paesi arabi e africani. E affinché questa collaborazione non sia solo una collaborazione tra Stati (basta, casi Regeni!) ma tra popoli, dovranno dialogare le religioni, quella cattolico-romana, quella ortodossa e quella islamica. Il ruolo pubblico delle religioni su cui si arrovellano liberal-democratici onesti come Jürgen Habermas, è questo, favorire la fuoriuscita definitiva dai rapporti coloniali, e incentivare la coesione culturale, morale, economica e sociale dell’Europa e dell’Africa. Se questo dialogo si incardina, Daesh, che la criminale stupidità mediatica qualifica di Stato Islamico, deperirà in poco tempo.

La Brexit, dunque, non è un disastro, ma la possibilità concreta di un nuovo inizio. Certo, a patto di aprire gli occhi, e di svegliarsi da vecchi sogni illusori e sbagliati. Altrimenti è facile prevedere che l’Europa ancora una volta sarà preda di guitti e buffoni, cui poi la storia accaduta attribuirà loro, anche se portavano sotto il naso dei ridicoli baffetti, una grandezza immeritata.

Grillini

Download PDF

Non giustizia. Né libertà. Non uguaglianza. Né solidarietà. Onestà. Questa la richiesta che sale dal popolo grillino, come si è visto al funerale del Misterioso Leader, e in ogni altra circostanza in cui detto popolo si raduna. Ma cos’è l’onestà? L’onestà è il comportamento corretto, il rispetto delle regole, in breve, il riconoscimento della legittimità dell’esistente e il valore morale che si attribuisce all’adeguarsi volontariamente ad esso. Ma i grillini, con le bisacce piene di voti, adesso proclamano che “tutto cambierà”. Cosa, cambierà? “Loro” rubavano, i grillini non ruberanno. “Loro” si spartivano le cariche, i grillini guarderanno solo al merito e alle competenze. “Loro” governavano a vita, i grillini faranno solo due mandati di seguito. In effetti, sono cose rivoluzionarie, ma che rivoluzione è? Una rivoluzione economica? Non si direbbe. Sociale? Neppure. Politica? Sì, certo, politica, ma in che senso politica? Si può dire che la Casaleggio & Associati è il nucleo dirigente di un movimento spontaneo? Si può dire che i 5Stelle sono un esempio di unità dialettica tra spontaneità e direzione consapevole? Si dirà, ma queste sono domande libresche. Perché libresche? Si può forse dire che il popolo dei 5S è spontaneo? O non si deve forse dire che è stato la costruzione ben riuscita di una lunga opera di sobillazione, attuata con un abile mix di moderne strategie di rete e di comizi ed adunate tradizionali? Non si deve forse dire, soprattutto ora che hanno il vento in poppa, che comizi, adunate e sfoghi identitari sul web, resi realtà reale dai meet-up, sono stati le uniche strutture partecipative stabili dei 5S prima che esplodessero elettoralmente? Non è forse corretto rilevare che non provengono da una rete solidaristica, né economico-sindacale, ma che sin dall’inizio hanno puntato ad espugnare la cittadella della classe politica? È forse lontano dalla realtà affermare che i 5S rassomigliano alla massa di manovra di una (certo, democratica e pacifica) minorannza sovversiva, che comprende il nucleo originario della Casaleggio & Associati, con la sua protesi demagogica del comico Beppe Grillo, allargato poi al “direttorio”, il tutto funzionale alla selezione di personale politico che preme dalla sottostante massa di manovra per accedere alle cariche pubbliche? Non è forse corretto affermare che, in realtà, il M5S è un fenomeno tutto interno alla classe politica, cioè tutto sovrastrutturale, con larvati agganci con la struttura, di cui rivendicano solo il legame con la mitica piccola impresa? Un capitalismo mignon, da popolo minuto, che serve come giustificazione di un’operazione di ricambio politico, favorita dal mandarinismo dei partiti vecchi e nuovi sorti e trasformatisi nel lunghisismo periodo di crisi politico-istituzionale che va dal 1980 ad oggi? La risposta a queste domande la si può trarre da quello che hanno fatto e si apprestano a fare nei comuni in cui governano o governeranno: con una mentalità da contabili, il loro primo pensiero è di mettere a posto i bilanci, poi tirano qualche petardo al potere della banche, e con aria da tartufi provinciali danno lo sfratto a qualche grande opera (no Olimpiadi ma, con la scusa che “il sindaco non la può bloccare”, sì alla Tav!), il tutto condito con la grottesca enfasi propagandistica delle mance alla piccola impresa – vere e proprie mance che tirano dalle loro tasche, devolvendo eroicamente parte del loro stipendio di parlamentari. La piccola impresa, il segmento capitalistico meno funzionale a innovazione, istruzione, cultura. È facile allora prevedere che il loro trionfo politico si tradurrà in una minima ridistribuzione di pesi tra capitalismo grasso e capitalismo minuto, e che tutto si risolverà nella promozione di un nuovo personale politico che a poco a poco riprodurrà i comportamenti del vecchio, perché la matrice strutturale resterà tale e quale, con i suoi squilibri economici, sociali e geografici dei quali il popolo grillino e i suoi Grandi Leader non mostrano di sapere nulla, salvo la nuotata conquistatrice che il Capo Comico a suo tempo riservò alla Sicilia. Nei barbosi libri, un tempo si apprendeva che l’esistenza dei partiti politici, invece di negare la lotta delle classi, si basa interamente su di essa. Il grillismo nasce per negare i partiti e si proclama movimento. In ciò, bisogna riconoscere che è davvero onesto. Con la sua stessa esistenza, esso infatti onestamente ammette che, in quanto movimento, è una edulcorazione della lotta di classe, è fumo negli occhi, casino per trasformare la classe in popolo, da ricondurre docilmente sotto l’immutato comando dei vecchi rapporti di produzione. Il M5S è figlio di un capitale che ha destrutturato il lavoro, spezzettandolo in segmenti con interessi divergenti. Quando e se si produrrà una nuova sintesi del lavoro, il M5S si scioglierà come neve al sole, ivi compreso Rousseau, la piattaforma democratico-digitale in cui il popolo è deciso dalla “volontà collettiva” altrui.

Gramsci e la sinistra oltre la sinistra

Download PDF

Si ha notizia di di un convegno dal titolo “Il ruolo della sinistra nel pensiero gramsciano, alternativa ideologica o responsabilità di governo?”, organizzato a Lecce, il 24 giugno prossimo, da La Puglia in Più, il “movimento” del senatore Dario Stefàno, ex di Sinistra Ecologia Libertà, cui dovrebbero partecipare Luigi Zanda del Partito Democratico, Gennaro Migliore, a sua volta ex di SEL, ora Pd, e Massimo Zedda, rimasto invece Sel, ma soprattutto rimasto manovriero sindaco di Cagliari, che nelle sue note biografiche su Wikipedia ci tiene a far sapere che il papà era certamente un ex dirigente del PCI sardo, ma amico di Giorgio Napolitano. Tutto a posto, dunque, i quarti di nobiltà ci sono tutti, e le danze possono iniziare. Il titolo del convegno è chiarissimo, e il punto interrogativo del tutto retorico. Queste brave persone bramano le responsabilità di governo e, qualsiasi cosa sia, rifuggono dall’alternativa ideologica. Vogliono però la benedizione di Gramsci, e si interrogano perciò sul “ruolo della sinistra nel pensiero gramsciano”. Cioè, scusa, Antonio, te lo chiediamo dalla Puglia, terra che ti vide sofferente prigioniero, ma la sinistra deve stare a sinistra o a destra? O al centro? O deve andare al di là della sinistra e della destra? Pare che a questo punto Gramsci abbia alzato per un attimo gli occhi dal Quaderno scomparso che stava in quel momento redigendo a beneficio della sinistra riformista, e abbia chiesto: “Ma il mio scrittarello sulla Questione meridionale l’avete letto?”. Qui Gennaro Migliore, che è il più intellettuale di tutti, ha cominciato a scorrere l’operetta nella più recente edizione Studium, e ad un certo punto ha letto: “Ma è anche importante e utile che nella massa degli intellettuali si determini una frattura di carattere organico, storicamente caratterizzata; che si formi, come formazione di massa, una tendenza di sinistra, nel significato moderno della parola, cioè orientata verso il proletariato rivoluzionario. L’alleanza tra proletariato e masse contadine esige questa formazione; tanto più la esige l’alleanza tra il proletariato e le masse contadine del Mezzogiorno”. Si è fatto un gran silenzio. Zanda e Zedda hanno cominciato a zompare sui telefonini, e Stefàno stava lì, con l’aria di dire “eh, ma io sono un ex”. È rimasto solo Migliore, che è proprio un ragazzo sincero, e a un certo punto ha detto: “Ma, Antonio, scusa tanto, ma questo proletariato rivoluzionario, queste masse contadine, dove te le piglio? Qui, nei dintorni, al massimo c’è un pugno di neri che lavorano come schiavi nelle campagne”. Allora, Gramsci ha avuto pietà di lui, e gli ha detto: “Va bene, vedrò di metterci una parolina buona, in questo Quaderno scomparso che sto scrivendo”. Così pare che il 24 giugno prossimo, a Lecce, in terra di Puglia, ricomparirà il Quaderno trafugato, riscritto da Gramsci per la nuova sinistra che va oltre la sinistra.